La linea del tempo

Un’unica voce narrante – lieve, spesso malinconica ma senza nessun autocompiacimento, spesso ironica, ma come di passaggio – per diciannove racconti brevi che fissano momenti di vita delle donne nella Sicilia dagli anni Cinquanta ad oggi; seguendo la linea del tempo e osservando i cambiamenti che abbiamo attraversato, tra nuove tecnologie, nuove dimensioni del mondo globale e nuovi equilibri familiari.
A volte la voce è quella di una testimone, a volte diviene quella della protagonista delle storie, che sembrano avere vite autonome, ma sono unite da un unico filo conduttore. In particolare l’amicizia tra Sara e Sissi, due giovani universitarie arrivate a Palermo negli anni Sessanta dalla più profonda provincia, continua fino al nuovo secolo e registra trasformazioni interiori, esistenziali e sociali.
Un libro dedicato alle ragazze di oggi che “con i capelli al vento e lo zaino in spalla, vanno da sole in giro per il mondo”.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.


Descrizione: “(…) Diciannove racconti brevi che fissano momenti di vita delle donne nella Sicilia dagli anni Cinquanta ad oggi; seguendo la linea del tempo (…)”

Titolo: La linea del tempo
Autore: Francesca Messina

Editore: Qanat / Quadrifogli
Numero pagine:
132
Rilegatura:
Brossura
Dimensioni: cm 12×17

Anno: 2019
ISBN: 9788831903288