Vai al contenuto
  • AFB
DONA UN LIBRO
  • Vetrina
  • Articoli
  • Digitalizzati
  • Titolario
  • Archivi
  • Info
  • Contatti

|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

  • AFB
DONA UN LIBRO
  • Vetrina
  • Articoli
  • Digitalizzati
  • Titolario
  • Archivi
  • Info
  • Contatti
precedenteAttività sospese per COVID-19
successivoMarinetti odiava la pasta …

Moscardino (1922)

  • BFB BFB
  • 28 Dicembre 20202 Febbraio 2022
  • Articoli, Recensioni, Vetrina

“Moscardino” di Enrico Pea, tradotto dall’italiano all’inglese da Eza Pound. Scovato in una libreria di Marfa in Texas nel 2017.

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
Email this to someone
email
Print this page
Print

Correlati

Tag:1922Enrico PeaEzra PoundMoscardino

Categorie

  • Articoli
  • Articoli con password
  • Articoli dell'Archivio FB
  • Audio
  • BFB
  • Biografie
  • Digitalizzati (PDF)
  • Eccegrammi
  • Giornali
  • Interviste
  • Letture
  • Libri
  • Libri antichi
  • Notizie
  • Opuscoli
  • Presentazioni libri
  • Recensioni
  • Saggi
  • Vetrina
  • Video

Libri digitalizzati

Pittura Scultura Futuriste (1914)
TeatrOttai
Mentre la tigre sbrana l’okapi
Poema Africano – FT Marinetti – 1937
Presentimenti
Diario di un privilegiato sotto il fascismo
Dialoghi familiari (1831)
In morte di Ugo Bassville (1821)
Raccolta di Varie Poesie Italiane (1766)
Vismara. Properzio volgarizzato (1818)
Variorum opuscola (1771)
La linea del tempo (prime 23 pagine)
Enrico Ford: La mia vita e la mia opera (1925)
Quando è buio e fa freddo (prime 28 pagine)
Quattro donne (prime 30 pagine)
Capitoli del Governo della Tavola di Palermo – 1668 (bassa)
Le maschere dell’Io

Newsletter

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
Email this to someone
email
Print this page
Print

Referenze:

  • ICCU – Anagrafe Biblioteche Italiane
  • OPAC – Comune di Palermo

Copyright 2021 © Tutti i diritti riservati
Biblioteca Flavio Beninati
Via Quintino Sella 35
90139 Palermo

Questo sito usa cookies per migliorare la navigazione degli utenti. AccettoRifiutoCookie policy